Home   Chi siamo    Casi ed Esperienze    Sorella Economia Camp   Contattaci    Bibliografia

Sorella Economia © 2023.   www.sorellaeconomia.it

sorellaeconomia@gmail.com

1ef6ae617b8818622e513d56630cc16e32d4469f
c3487d965aee7ec472fbaa354761e5ab8f069f45.jpeg

In Evidenza

Link esterni in evidenza

2ac324f3f96183cbafc6106b6f82475d3930a03a

Questa sezione del sito vuole proporre e mettere in evidenza vari link a notizie di cronaca, articoli di giornale od eventi che trattano dei temi trattati nel nostro sito.

Contattaci per segnalare altri riferimenti rilevanti da mettere in evidenza.

e22af43408f08f8a75e547aec3e4377f85495253

Francesco di Assisi: leader anche per il nostro tempo?

In un periodo storico caratterizzato da innovazioni e rapidi mutamenti, nuovi paradigmi e nuove esigenze, leader capaci di essere fonte di ispirazione e in grado di farsi seguire sono sempre più ricercati e richiesti, indispensabili soprattutto nel mondo del lavoro. La formazione continua e l’aggiornamento delle competenze sono prerogative imprescindibili per un buon leader, così anche gli insegnamenti francescani possono declinarsi in chiave di gestione di impresa e di risorse umane portando, sotto la guida degli esperti, a risultati sorprendenti.

Di Luca Rossi, Marco Piermarini, Marco Asselle
Tempo di lettura: 7 minuti

045ca215a62f4fa4a4ba67c9f45d0a7e5649d99a

Intervista a Fra Marco

Come nasce l'interesse sull'economia e mondo del lavoro?

Quale è l'eredità francescana sui temi economici?Come coniugare l'essere frate e formatore in economia?

Che ruolo ha la fede nel trasmettere la conoscenza?

Il portale Sorella Economia: di cosa si tratta?

045ca215a62f4fa4a4ba67c9f45d0a7e5649d99a

La storia delle cose

Annie Leonard, (Seattle, 1964), è una attivista statunitense, autrice del film La storia delle cose, un documentario che mostra i costi sociali ed ambientali del nostro sistema di produzione e consumo. Altri suoi documentari in rete sono La storia dell'elettronica, La storia dei cosmetici, La storia del Cap & Trade, La storia dell'acqua in bottiglia.

d7d9314ab1651153e6ac35b46a35cc897090486c.jpeg
0b2ecf040bf96a9a4448dfbbea87867497f3f175

Rete Clima

Rete Clima è un Ente non profit che supporta le Aziende in percorsi di sostenibilità di decarbonizzazione e di governance sostenibile, dando corpo ai temi ESG (Environmental, Social and Governance) in Azienda.

La Rete supporta le Aziende nello sviluppo di concreti progetti di economia circolare, di CSR, di forestazione nazionale, di sostenibilità, di comunicazione e di rendicontazione ambientale e sociale, di GPP e appalti verdi, di sviluppo della governance sostenibile, di decarbonizzazione per il contrasto al cambiamento climatico (mediante carbon footprint, riduzione e compensazione di CO2).

045ca215a62f4fa4a4ba67c9f45d0a7e5649d99a

Sorella Economia: Esperienze
di Economia Francescana

Analisi del rischio
I cambiamenti climatici in Italia

Webinar Economy of Francesco

Centro Euro-mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC)

L’obiettivo di questo rapporto è quello di evidenziare quali sono gli scenari di cambiamento climatico attesi per l’Italia e quali rischi principali tali scenari potranno determinare in corrispondenza di diversi possibili livelli di riscaldamento globale, evidenziando alcune chiare priorità di intervento, anche in riferimento alla valutazione economica delle stesse e alle opportunità finanziarie.

045ca215a62f4fa4a4ba67c9f45d0a7e5649d99a

Economia: serve un giornalismo di incoraggiamento del nuovo che nasce

FESTIVAL FRANCESCANO 2020



Festival della Dottrina Sociale


L'intervista di Antonello Riccelli, giornalista dell'Unione Cattolica della Stampa Italiana ad Andrea Piccaluga, avvenuta alla fine dell'evento The Economy of Francesco
Link al sito

045ca215a62f4fa4a4ba67c9f45d0a7e5649d99a

Pensare al dopo Covid-19 per non essere impreparati



Perchè tutto non sia più come prima

Per ripartire dopo l'emergenza Covid-19

a771504d851e9195e4635e7a660b099882f03833

Il lavoro, veramente. Questo tempo e questo Primo maggio - Luigino Bruni

Le piattaforme italiane per far incontrare domanda e offerta in agricoltura -
Andrea Zaghi

Il mondo che verrà - Stefano Zamagni

cb1c2dba6f4a69383fcd2236543a21b0b502c1f8

Cinque anni con la Laudato si' - Giacomo Costa e Paolo Foglizzo

Al mercato serve un pò di felicità -
Roberto Mania

Laudato si' fratello Covid -
Fra Marco Asselle e Lorenza Moscara

a771504d851e9195e4635e7a660b099882f03833

Crescita del divario tra ricchi e poveri in Italia



Imprenditoria al femminile: la sfida del microcredito in Uganda


Vocation of a Business Leader: a reflection

045ca215a62f4fa4a4ba67c9f45d0a7e5649d99a

Da Davos al Vaticano, per una tecnologia del bene

Mobilità sociale. Italia ultima tra i Paesi industriali

Il cuculo non ha fratelli - Luigino Bruni

cb1c2dba6f4a69383fcd2236543a21b0b502c1f8

Dalla ricchezza all'Eudainomia: il nuovo volto dell'economia

Il feticismo delle merci che promette l'immortalità

L'evangelizzazione dei "robot" una nuova sfida per la Chiesa

a771504d851e9195e4635e7a660b099882f03833

Resistere al pifferaio magico - Luigino Bruni

I soldi (non) danno la felicità: dove succede in Europa.

La grammatica dei doni stella - Luigino Bruni

045ca215a62f4fa4a4ba67c9f45d0a7e5649d99a

Start-up e moda: cinque aziende italiane tra tecnologia e sostenibilità



Onore allo spirito meridiano - Luigino Bruni

L'economia del settimo tempo - Luigino Bruni

cb1c2dba6f4a69383fcd2236543a21b0b502c1f8

Innovazione sociale ai tempi del coronavirus

Valvole per respiratori create con la stampante 3D

Il valore di lavoro e relazioni, ed il re nudo - Luigino Bruni