Home Chi siamo Casi ed Esperienze Sorella Economia Camp Contattaci Bibliografia
Sorella Economia © 2023. www.sorellaeconomia.it
Di seguito proponiamo alcuni casi ed esperienze che ci sembrano interessanti dal punto di vista di Sorella Economia. La selezione è unicamente frutto di nostre scelte e decisioni e le imprese/organizzazioni indicate non sono state preventivamente informate.
Cambiamento tecnologico e integrazione di nuove conoscenze
Azienda leader mondiale nel settore dell'areonautica civile per la produzione delle viti a ricircolo di sfere. UmbraGroup è il frutto del fondatore Valter Baldaccini, imprenditore illuminato che predicava la regola d'oro dell'ingegnere:
"Metti a frutto i talenti (tuoi e degli altri) e ama il tuo prossimo come te stesso"
Loccioni
Economia di
Comunione
Impresa locale, identità globale
Fare imprese fraterne per edificare un'economia umana
Fare leva sulla cultura della "terra" per affermarsi globalmente nelle tecnologie di misurazione e controllo.
Rete nata nel 1991 su ispirazione di Chiara Lubich in cui imprenditori pongono alla base del loro operare il bene comune, la reciprocità e l'accoglienza.
Banca Etica
Finanza sostenibile a servizio della collettività
Fare banca per famiglie, organizzazioni ed imprese senza speculare su risparmi e persone, in totale trasparenza, equità ed attenzione alle conseguenze socio-ambientali.
Enel
Luxottica
Creare valore condiviso
come missione
dell'impresa
Flessibilità sostenibile per bilanciare il rapporto vita-lavoro
Affrontare la sfida energetica globale al fine di generare valore per tutta la società, coniugando sostenibilità economica con sostenibilità ambientale e sociale.
Un nuovo modello di organizzazione degli orari di lavoro che garantisce stabilità lavorativa tramite un "part time incentivato", mantenendo flessibilità nella gestione dei flussi di produzione dell'impresa.
BB Spa
Persona al centro del fare impresa
E' il valore delle persone che Marco Bartoletti definisce il fattore di successo del fare impresa, qualunque essa sia ed indipendemente dal tipo di tecnologia utilizzata.
Faac
Quid
Gestione virtuosa dell'impresa in affidamento alla Chiesa
Inclusione lavorativa come missione dell' impresa sociale
Fare impresa etica è possibile al fine di generare valore per tutta la società e fare opere di bene comune, rimanendo competititivi sul mercato.
La volontà di dare nuove
opportunità a persone con un passato difficile grazie al progetto di Anna Fiscale, coltivatrice di talenti scartati.
Fondazione Casa Cardinale Maffi
In ascolto e cura dei "fratelli preziosi"
Le diverse forme di fragilità dei fratelli preziosi vengono valorizzate in una relazione a doppio senso, dove i cosidetti malati contribuiscono alla cura dei cosidetti sani e viceversa.
Progetto Policoro
Leroy Merlin
Sussidarietà,
solidarietà e legalità nelle piccole imprese del sud Italia
Creare una cultura dell'abitare che sia rispettosa dell'ambiente e delle persone
Dare significato all'attività lavorativa dei giovani tramite la fondazione di cooperative e piccole realtà imprenditoriali che seguono i prinicipi della Dottrina Sociale della Chiesa.
Grazie ad un'organizzazione sostenibile e responsabile, Leroy Merlin vuole procedere in direzione della generatività, facendo impresa nell'interesse della comunità.
Aboca
Combinare il rispetto della natura con l'equilibrio e il benessere dell'organismo umano
La volontà di equilibrare la salute dell'uomo con quella dell'ambiente riscoprendo le antiche tradizioni relative alle piante medicinali.
Progetto Tucum
Votare col portafoglio
L'economia sospesa:
il miracolo della condivisione
Potere dei consumatori: responsabilità civile nelle scelte di acquisto
Un' App che sul modello del caffè sospeso permette di offrire un pasto alle persone più bisognose in modo consapevole, rapido e sicuro, contrastando il fenomeno dei falsi poveri e del racket dell'elemosina.
Qualsiasi consumatore ha l'opportunità di influenzare l'offerta di mercato con le la sua scelta di acquisto, prediligendo un'impresa piuttosto che un'altra.
Impact Investing
Investimenti ad impatto sociale per una finanza inclusiva e sostenibile
Collocare risorse finanizarie in progetti, imprese e fondi che generano benefici sociali misurabili e compatibili con il ritorno economico da assicurare agli investitori.
La Fageda
Più di 300 persone per un' impresa sociale che è modello di valori e cultura.
Patagonia
Fare business per salvare il pianeta
Utilizzare investimenti, risorse, innovazione per cercare di salvare il pianeta. Farlo vendendo prodotti dallo stile minimalista che riflettono i valori dell'impresa di semplicità e utilità.
Integrare le persone con disabilità o gravi disturbi mentali nel mondo del lavoro grazie alle varie attività svolte al centro di lavoro speciale (allevamento, caseificio e gelateria, marmellata, giardinaggio e servizio visitatori).
La Semente
Coltivatori d'intenti: centro
diurno, fattoria sociale e distretto rurale
Grazie alle sue tre anime, La Semente è un centro polifunzionale in cui vengono sviluppati aspetti socio sanitari e di impresa sociale e di approccio sistemico al territorio.